Milva interpreta il repertorio Brechtiano da più di quarant'anni, sempre con rigore, professionalità e impegno assoluto. Il suo talento è riconosciuto a livello mondiale e risalgono proprio a poco tempo fa i riconoscimenti di Cavaliere della Legion D'Onore ricevuto dallo stato Francese e al 2007 quello di Commendatore all'ordine della Repubblica Italiana. A distanza di così tanti anni è stato finalmente pubblicato il dvd "Milva canta Brecht",registrato al Piccolo Teatro di Milano, regia di Cristina Pezzoli, testi e musiche Bertold Brecht e Kurt Weill. Lo spettacolo è suddiviso in due parti: la prima racchiude le Ballate e il tema della Guerra, la seconda parte le Figure femminili con videoclip extra. La maestria con cui Milva interpreta questo spettacolo è quella di sempre, la sua forza, la sua imponente voce, la forte presenza scenica portano gli spettatori alla riflessione, lasciandoli spiazzati di fronte alla crudezza dei temi della guerra, che altro non è che realtà, vista con gli occhi di un grande uomo, Bertold Brecht e tradotti con la voce, il corpo e il rosso della grande Milva. Riportiamo qui di seguito i titoli e una foto autografata del 1982 in cui Milva è Jenny dei Pirati. Curiosa la scelta di Milva negli autografi di dar vita al personaggio di Jenny.
Prima parteI.
BALLATE 1. La ballata dell’agiatezza 2. Jakob Apfelböck 3. La ballata della schiavitù sessuale 4. Canzone dei Marinai 5. Ricordo di Maria A. intermezzo musicaleSecondo finale de L’Opera da tre soldi“Soldati e bombe”
II. GUERRA 1. 3 Ninne Nanne, 1932 2. Maria Sanders 3. Sotto le querce di Postdam 4. La ballata di chi vuol star bene al mondo
Seconda parte
III. FIGURE FEMMINILI Intermezzo musicale 1. Tango Ballade (Ballata del magnaccia) 2. Bilbao Song 3. Canzone di una giovane puttana Filmato prove con Giorgio Strehler dall’ “ Opera da tre soldi “ 4. Il song di Mandelay5. Surabaya Johnny
Si è spenta oggi la grandissima poetessa Alda Merini, tra le più importanti figure simbolo dell'Arte italiana nel mondo. Le tributiamo questo piccolo post, in onore di un lavoro svolto dalla stessa Artista insieme alla grandissima amica Milva, perla di rara bellezza nel panorama musicale mondiale. Parole mischiate a musica che diventano canto grazie alla Rossa italiana. La stessa Merini disse in un intervista, che quando La Ragazza (è così che chiamava Milva) andava a farle visita nella sua casa, lavavano il pavimento con lo spumante. Le pareti della casa della Poetessa erano scritte da lei stessa, con versi di poesia intrecciati a numeri di telefono, un Arte quella della Merini, fatta anche dalla crudezza che la propria esistenza le ha dato (ricordiamo che visse per molti anni internata in un manicomio pur essendo sana), arte fatta di dolore ma sublimato al punto da divenire commovente sentimento d'amore, che trasporta verso mondi lontani eppure così dentro noi stessi. Grazie Alda.
"Io Ho Ammazzato Tutti i Miei Amanti Perchè Volevano Vedermi Piangere e Io Ero Soltanto Felice"
La Nostra amata poliedrica Mina presta la sua voce per lo spot di una famosa marca di pasta e sughi pronti. Chissà cosa avrà pensato la sua eterna "rivale" Milva... e voi cosa ne pensate?
E' questo il nuovo lavoro dell'instancabile Rossa Italiana,
scritto per lei da Franco Battiato, con cui aveva già collaborato in passato, portanto ala luce successi e perle di rara bellezza. Un solo consiglio: ascoltatelo!