
A distanza di così tanti anni è stato finalmente pubblicato il dvd "Milva canta Brecht", registrato al Piccolo Teatro di Milano, regia di Cristina Pezzoli, testi e musiche Bertold Brecht e Kurt Weill. Lo spettacolo è suddiviso in due parti: la prima racchiude le Ballate e il tema della Guerra, la seconda parte le Figure femminili con videoclip extra.
La maestria con cui Milva interpreta questo spettacolo è quella di sempre, la sua forza, la sua imponente voce, la forte presenza scenica portano gli spettatori alla riflessione, lasciandoli spiazzati di fronte alla crudezza dei temi della guerra, che altro non è che realtà, vista con gli occhi di un grande uomo, Bertold Brecht e tradotti con la voce, il corpo e il rosso della grande Milva.
Riportiamo qui di seguito i titoli e una foto autografata del 1982 in cui Milva è Jenny dei Pirati. Curiosa la scelta di Milva negli autografi di dar vita al personaggio di Jenny.
Prima parteI.
BALLATE
1. La ballata dell’agiatezza
2. Jakob Apfelböck
3. La ballata della schiavitù sessuale
4. Canzone dei Marinai
5. Ricordo di Maria A.
intermezzo musicaleSecondo finale de L’Opera da tre soldi“Soldati e bombe”
II. GUERRA
1. 3 Ninne Nanne, 1932
2. Maria Sanders
3. Sotto le querce di Postdam
4. La ballata di chi vuol star bene al mondo
Seconda parte
III. FIGURE FEMMINILI
Intermezzo musicale
1. Tango Ballade (Ballata del magnaccia)
2. Bilbao Song
3. Canzone di una giovane puttana
Filmato prove con Giorgio Strehler dall’ “ Opera da tre soldi “
4. Il song di Mandelay5. Surabaya Johnny
BIS
1. La canzone della Moldava
2. Alabama song

